LA SUTURA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
LA SUTURA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
VARESE SABATO, 27 GENNAIO 2018
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Le lesioni a carico del perineo rappresentano un evento molto comune e spesso con implicazioni che possono compromettere la salute della donna.
Le statistiche confermano che molte delle donne che hanno avuto un parto vaginale subiscono una lacerazione e che per molte di esse si deve intervenire con la sutura.
Il corso è indispensabile per le Ostetriche/ci che lavorano in sala parto e per le Ostetriche/ ci che assistono i parti a domicilio.
L’ evento è utile per le neo laureate e per le Ostetriche/ci che quotidianamente assistono la donna nella vita di tutti i giorni.
OBBIETTIVI DEL CORSO
- Normativa vigente
- Anatomia
- Lacerazioni ed episio
- Tecnica di sutura
- La gestione della non sutura
- La preparazione del perineo
- Chirurgia plastica
- Discussione
- Esercitazioni pratiche
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Collegio Ostetriche/ci della Provincia di Varese
Via dei Campigli, 5 – 21100 Varese
Tel 0332/285140
Fax 0332/311857
E-mail collegioostetricheva@libero.it
www.collegioostetrichevarese.it
PROVIDER ECM
PSA & CF SRL – EVENTI E CONGRESSI – PROVIDER ECM STANDARD N. 210
Via Procaccini, 24 – 21100 Varese
Tel 0332.318641 – Fax 0332.3568178
E-mail corsiostetriche2018@psacf.it
www.psacf.it
DATA
Sabato 27 gennaio 2018
SEDE
Sala Meeting Collegio Ostetriche/ci della Provincia di Varese
Via dei Campigli, 5
21100 Varese
RESPONSABILE SCIENTIFICO
OST. CLARA MAGNOLI – Presidentessa Collegio Ostetriche/ci della Provincia di Varese
RELATORI
DOTT. PAOLO BERETTA – DIRETTORE S.C. GINECOLOGIA E OSTETRICIA AZ. OSP. DI CIRCOLO DI BUSTO ARSIZIO (VA)
PROF.SSA ANTONELLA CROMI – DIRIGENTE MEDICO U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA A OSPEDALE F. DEL PONTE AZ. OSP. OSP. DI CIRCOLO E FONDAZIONE MACCHI VARESE
PROF. FABIO GHEZZI – DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA ASST SETTELAGHI VARESE – PROFESSORE ORDINARIO UNIVERSITARIO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELL’ INSUBRIA VARESE
DOTT.SSA BARBARA LISCHETTI – DIRIGENTE MEDICO U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA A OSPEDALE F. DEL PONTE AZ. OSP. OSP. DI CIRCOLO E FONDAZIONE MACCHI VARESE
PROF. LUIGI VALDATTA – PROFESSORE ASSOCIATO PRESSO LA CATTEDRA DI CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA DELL’UNIVERSITA’DELL’INSUBRIA – RESPONSABILE DEL MODULO DI CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA AFFERENTE ALL’UNITA’ OPERATIVA DI CHIRURGIA1 1 AZ. OSP. OSP. DI CIRCOLO E FONDAZIONE MACCHI VARESE
AVV. GIOVANNA ZUCCARO – STUDIO LEGALE ZUCCARO – LEGALE DELL’ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI VARESE
PROGRAMMA PRELIMINARE
08:00 – Registrazione dei Partecipanti
08:15 – Presentazione del Corso – Ost. Clara Magnoli
08:30 – L’ Ostetrica, in base alla normativa vigente, può effettuare l’episiotomia, l’episiorrafia e la sutura di lacerazioni semplici? – Avv. G. Zuccaro
09:00 – Anatomia dei genitali esterni e del perineo – Prof. F. Ghezzi
09:30 – Lacerazioni ed episio: classificazioni e tipologia – Dr. P. Beretta
10:30 – Tecnica di sutura delle lesioni perineali – Dr. P. Beretta
11.15 – Pausa
11:30 – Suturare sempre? La gestione della “non sutura” – Prof.ssa A. Cromi
12:00 – La preparazione del perineo in gravidanza, parto e post-partum – D.ssa B. Lischetti
13:00 – Chirurgia plastica: riparazione dei danni del parto – Prof. L. Valdatta
13.30 – Pausa
14:30 – Discussione interattiva: l’esperto risponde ai dubbi e ascolta le esperienze dei discenti – Prof. F. Ghezzi
15:00 – Esercitazioni pratiche relative alle tecniche di sutura – Prof. F. Ghezzi
17.45 – Chiusura lavori e compilazione questionari obbligatori
ECM (EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA)
Il Provider ECM PSA & CF SRL (PROVIDER N. 210) ha inserito nel programma formativo 2018
l’Evento LA SUTURA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA per l’assegnazione dei crediti formativi.
ID EVENTO: 210 – 215435
ORE FORMATIVE: 8
CREDITI ASSEGNATI: 8
L’ Evento formativo è destinato a n° 50 Partecipanti appartenenti alle seguenti categorie:
- Medico Chirurgo (Ginecologia e Ostetricia)
- Ostetrica/o
Per percepire i crediti ECM è obbligatorio:
- compilare la scheda di iscrizione
- presenza documentata ad almeno il 90% della durata dell’evento
- compilazione e superamento test finale
- compilazione moduli obbligatori
L’ attestato di frequenza verrà consegnato a fine Evento.
L’ attestato ECM verrà inviato, agli aventi diritto, per mail, dopo la chiusura della pratica ministeriale.
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 50,00
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
- Compilare la scheda di iscrizione on line tramite il sito psacf.it – iscrizione – LA SUTURA
- Provvedere al versamento della quota di iscrizione effettuando il relativo bonifico bancario a:
Collegio Ostetriche/ci della Provincia di Varese
IBAN: IT87 J056 9610 8000 0000 9505 X59
INDICARE NELLA CAUSALE: NOME – COGNOME – TITOLO EVENTO
- Inviare alla mail corsiostetriche2018@psacf.it la copia del bonifico bancario
- Le iscrizioni e la copia del BB dovranno pervenire entro e non oltre il 21 gennaio 2018
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!